Blog: valutazione del rischio sismico e non solo

Il blog tratta di temi come la valutazione del rischio sismico, la cultura della prevenzione e l’informazione sulla sicurezza sismica. Articoli, approfondimenti, estratti di interventi e seminari vengono raccontati e riassunti in questa sezione.

MT RICCI, la cultura della prevenzione


Articoli

Innovativo software per mappare e analizzare i rischi di ponti ed edifici

Nata dal management di Ricci Spa, MT Ricci è una società di ingegneria dall’organizzazione dinamica e snella, che offre soluzioni per la gestione dei rischi delle costruzioni esistenti, nello specifico ponti ed edifici, con particolare riguardo al rischio sismico.

Lo storico know how sinergico alla grande propensione all’innovazione tecnologica, ha permesso a MT Ricci di realizzare strumenti all’avanguardia in grado di effettuare valutazioni speditive e affidabili, come il software presentato ai primi di marzo 2021.

Rivolto a tutti i liberi professionisti, alle PA e alle grandi aziende, è in grado di raccogliere i dati relativi al patrimonio edilizio e infrastrutturale, calcolarne il rischio sismico e fornire una mappa completa e interattiva, installata su portale WebGIS e consultabile tramite interfaccia efficace e veloce da qualsiasi device e in ogni momento.

«Il software può eseguire valutazioni anche su scala territoriale grazie a un avanzato algoritmo di Machine Learning - puntualizza Tullio Ricci, fondatore e Direttore Tecnico della MT Ricci - e il database che verrà di volta in volta implementato permetterà attività di analisi statistiche e di monitoraggio».

Al software sono abbinati servizi di assistenza dedicata, con la possibilità di confrontarsi direttamente con ingegneri ed esperti.

«La cultura della prevenzione è uno dei nostri valori portanti - conclude Ricci - e consideriamo la diffusione della conoscenza del rischio la più grande sfida sociale, culturale e tecnologica».   

www.mtricci.it 

 

 

NOTE! This site uses cookies and similar technologies. If you not change browser settings, you agree to it. Read More