Blog: valutazione del rischio sismico e non solo

Il blog tratta di temi come la valutazione del rischio sismico, la cultura della prevenzione e l’informazione sulla sicurezza sismica. Articoli, approfondimenti, estratti di interventi e seminari vengono raccontati e riassunti in questa sezione.

MT RICCI: Implementazione per la valutazione delle barriere stradali


Articoli

MT RICCI: pronta l’implementazione software per la valutazione delle barriere stradali

Nel sistema integrato di software dedicati alla valutazione dei rischi delle costruzioni esistenti (ponti ed edifici) è stato inserito anche il software DRS® dedicato alla valutazione della rilevanza del degrado delle barriere stradali.

SOFTWARE DRS® MT RICCI – Barriere Stradali 

Canale youtube MT Ricci: https://bit.ly/32RldTI

La rete stradale italiana presenta un elevato grado di longevità e se a questo si aggiunge la cronica insufficienza della manutenzione, è facilmente spiegabile come gran parte delle opere e componenti costruttivi presentino problemi legati a carenze strutturali e degrado che vanno risolti onde evitare il ripetersi di gravi eventi dannosi che la cronaca anche più recente purtroppo ci racconta. Per far fronte alle attività di messa in sicurezza della rete infrastrutturale, sono stati stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili (PCM – Conferenza Stato–Città, Autonomie Locali del 25-3-2021) un totale di € 6.974.165.664 sull’arco temporale che va dal 2018 al 2034. Di questi circa 4.250.000.000 saranno utilizzati tra il 2018 ed il 2024 per finanziare programmi straordinari di manutenzione della rete infrastrutturale. La fase iniziale di questi programmi dovrà necessariamente consistere in un’attività di censimento e classificazione del rischio dell’opera allo stato di fatto attuale. Proprio in questa fase si colloca l’impiego del software DRS® di MT Ricci dedicato alle barriere stradali.

Per leggere l'articolo completo:

NOTE! This site uses cookies and similar technologies. If you not change browser settings, you agree to it. Read More