Blog: valutazione del rischio sismico e non solo

Il blog tratta di temi come la valutazione del rischio sismico, la cultura della prevenzione e l’informazione sulla sicurezza sismica. Articoli, approfondimenti, estratti di interventi e seminari vengono raccontati e riassunti in questa sezione.

Articolo dell'Ing. Tullio Ricci su ISI-Ingegneria Sismica Italiana


Articoli

Metodi semplificati e tecnologia per la prevenzione del rischio sismico per edifici e ponti

L’impiego dei metodi semplificati per la valutazione speditiva del rischio sismico ai sensi del DM MIT 58/17 consentono la definizione di una scala di priorità per la successiva applicazione dei metodi convenzionali per la messa a punto di interventi di miglioramento sismico determinando così, un impiego più razionale ed efficace delle risorse da mettere in campo. I metodi convenzionali, in effetti, si basano su analisi complesse e laboriose. É quindi molto utile integrarli con metodi semplificati che abbiano comunque una buona affidabilità e che siano soprattutto derivati da metodologie e studi messi a punto e divulgati dalla comunità scientifica.

Per scaricare l'articolo completo:

 

NOTE! This site uses cookies and similar technologies. If you not change browser settings, you agree to it. Read More